Descrizione
L’iPhone 16 Pro e l’iPhone 16 Pro Max, presentati il 9 settembre 2024, rappresentano i modelli di punta della diciottesima generazione di smartphone Apple. Entrambi i dispositivi introducono significative innovazioni in termini di design, prestazioni e funzionalità fotografiche.
Design e Display
L’iPhone 16 Pro è dotato di un display OLED Super Retina XDR da 6,3 pollici, mentre l’iPhone 16 Pro Max offre uno schermo più ampio da 6,9 pollici, rendendolo l’iPhone con il display più grande mai realizzato. Entrambi i modelli presentano bordi dello schermo più sottili, con un rapporto di aspetto di 19,5:9 e una densità di 460 ppi. Le opzioni di colore includono Titanio del deserto, Titanio naturale, Titanio nero e Titanio bianco, con una nuova finitura in titanio che conferisce leggerezza e resistenza ai graffi.
Prestazioni
Entrambi i modelli sono equipaggiati con il chip Apple A18 Pro, realizzato con un processo a 3 nanometri di seconda generazione, che offre miglioramenti significativi nelle prestazioni, specialmente nelle attività legate all’intelligenza artificiale. Il chip include una CPU a 6 core, una GPU a 6 core e un Neural Engine a 16 core, in grado di elaborare 35 trilioni di operazioni al secondo, migliorando le capacità di apprendimento automatico e l’integrazione delle funzioni di Apple Intelligence. Le opzioni di archiviazione variano da 128 GB (256 GB per il Pro Max) fino a 1 TB.
Fotocamera
Il sistema fotografico è stato notevolmente migliorato, includendo una fotocamera principale da 48 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, una fotocamera ultra-grandangolare da 48 MP ottimizzata per condizioni di scarsa illuminazione e un teleobiettivo con zoom ottico 5x, precedentemente esclusivo del modello Pro Max. La registrazione video supporta il 4K a 120 fotogrammi al secondo, offrendo la combinazione più elevata di risoluzione e frame rate su un iPhone.
Tasto di Controllo Fotocamera
Una novità significativa è l’introduzione del Tasto di Controllo Fotocamera sul lato destro del dispositivo, che consente agli utenti di aprire l’app Fotocamera, regolare le impostazioni e scattare foto o registrare video. Il tasto riconosce pressioni leggere e forti per diverse funzioni, migliorando l’esperienza fotografica.
Batteria e Ricarica
L’iPhone 16 Pro offre fino a 27 ore di riproduzione video, mentre il Pro Max estende questa durata fino a 33 ore. Entrambi i modelli supportano la ricarica wireless MagSafe aggiornata, che consente una velocità di ricarica fino a 25W utilizzando un adattatore da 30W.
Connettività
Tutti i modelli della serie iPhone 16 supportano il Wi-Fi 7, offrendo connessioni internet più veloci e stabili.
In sintesi, l’iPhone 16 Pro e il 16 Pro Max rappresentano un significativo avanzamento nella linea degli smartphone Apple, offrendo miglioramenti in design, prestazioni e funzionalità fotografiche, con differenze principali nelle dimensioni del display e nella durata della batteria.