Descrizione
Questo dispositivo rappresenta l’evoluzione della linea iPhone SE, offrendo un design moderno con display edge-to-edge da 6,1 pollici, simile a quello dell’iPhone 14, e l’introduzione del Face ID al posto del precedente Touch ID.
È alimentato dal chip A18 di ultima generazione e integra il nuovo modem cellulare Apple C1, progettato internamente per migliorare la connettività.
La fotocamera principale è una Fusion da 48 megapixel, che offre funzionalità avanzate come il teleobiettivo 2x e la modalità notturna, migliorando significativamente la qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione.
Il dispositivo include anche un pulsante di azione personalizzabile, che sostituisce l’interruttore del silenzioso, e offre funzionalità come la connettività satellitare per emergenze e l’assistenza stradale.
L’iPhone 16e è disponibile in due colorazioni, bianco e nero
Le prenotazioni sono iniziate il 21 febbraio 2025, con disponibilità generale dal 28 febbraio 2025.
Tuttavia, per raggiungere un prezzo più accessibile, l’iPhone 16e presenta alcune limitazioni rispetto ai modelli superiori, come l’assenza della compatibilità con MagSafe, la mancanza di una fotocamera ultra-grandangolare e il mantenimento del notch al posto del Dynamic Island.
Nonostante queste differenze, l’iPhone 16e rappresenta un’opzione valida per chi cerca un dispositivo Apple moderno e performante a un prezzo più contenuto.